IL CLUB ALPINO ITALIANO – IMOLA DONA ATTREZZATURE DA ESCURSIONISMO ALLA COMUNITÀ “IL SORRISO”

IL CLUB ALPINO ITALIANO – IMOLA DONA ATTREZZATURE DA ESCURSIONISMO ALLA COMUNITÀ “IL SORRISO”

Imola, 17/07/2025 – La sezione di Imola del Club Alpino Italiano conferma il proprio impegno nei confronti della Cooperativa sociale “Il Sorriso” – Comunità terapeutica residenziale per il recupero di soggetti affetti da dipendenze da sostanze stupefacenti e alcol. Nella giornata di mercoledì 16 luglio infatti, in occasione di un incontro organizzato appositamente, il CAI Imola ha donato zaini, scarponi, borracce, bastoncini coi quali equipaggiare i ragazzi della Comunità in occasione delle uscite di “Montagnaterapia” che, per il sesto anno consecutivo, l’associazione imolese promuove nell’ambito dei programmi terapeutici per il recupero dalle tossicodipendenze.

La consegna delle attrezzature da parte del Presidente del CAI Imola Ivano Cobalto è avvenuta alla presenza dell’Assessora al welfare del Comune di Imola Daniela Spadoni, a testimoniare l’immancabile sostegno dell’Amministrazione comunale. Presente inoltre il Dott. Francesco Grassi, responsabile rapporti istituzionali della Comunità “Il Sorriso”, il referente sezionale per le attività di accompagnamento solidale Paolo Mainetti, ospiti ed operatori de “Il Sorriso” e soci del CAI Imola coinvolti nel progetto.

Cos’è la Montagnaterapia: con questa attività, che il Club Alpino Italiano promuove con passione mettendo in evidenza il proprio spirito di solidarietà sociale, si fissa un approccio originale nella terapia e riabilitazione, anche socio-educativa, per la prevenzione, cura e riabilitazione di individui portatori di differenti problematiche, patologie o disabilità, attraverso il lavoro sulle dinamiche di gruppo, nell’ambiente culturale e naturale della montagna.

«Sono estremamente soddisfatto per lo splendido rapporto di collaborazione che come sezione di Imola del Club Alpino Italiano abbiamo con la comunità de “Il Sorriso” – ha dichiarato il Presidente della sezione imolese del CAI Ivano Cobalto –. Il CAI Imola crede fortemente in questo progetto, giunto al suo sesto anno: ogni anno in più di attività ci convince ulteriormente che attraverso le attività in montagna si possa portare un contributo nel favorire il recupero dalle dipendenze da sostanze. E’ sempre emozionante vedere con quanto entusiasmo gli ospiti della comunità partecipano alle nostre attività, che si tratti di una escursione, di approcciarsi all’arrampicata oppure di una prima esperienza in grotta, affiancati dai nostri accompagnatori ed istruttori. Forti anche del sostegno dell’Amministrazione comunale di Imola, che ci è sempre vicina e che ringrazio, continueremo su questa strada, costantemente orientati a migliorare di anno in anno la nostra proposta.».