DATATIPODESCRIZIONE
MER 1 ottobreCAMMINACITTÀCORTO Direzione MARCONI
da SAB 4 a DOM 5 ottobreESCURSIONISMOAlpi Apuane – Una due giorni sulle alpi Apuane, con pernottamento presso il Rifugio Forte dei marmi. Partenza dal parcheggio dell’Ospedale di Castel San Pietro Terme, via Oriani 5, ore 7:30 .Primo giorno: Difficoltà E. Dislivello +1000 -600 m. Lunghezza 10km. Durata 5 ore. Secondo giorno: Difficoltà E. Dislivello +700 -1100 .Lunghezza 11km. Durata 5 ore. Adesione con caparra di 20€  entro il 31/8/2025, posti limitati. Pranzo al sacco. Abbigliamento consono al periodo. Info AE Andrea 339 1551004. Solo soci CAI.   [SCHEDA - DETTAGLI]
da SAB 4 a DOM 5 ottobreGRUPPO GIOVANIIL BRAMITO DEL CERVO NELLE FORESTE CASENTINESI – Itinerari ad anello svolti nelle foreste casentinesi con l’obiettivo di ascoltare il famoso bramito del cervo. Possibilità di camminata in notturna immersi nella natura accompagnati da una guida locale. Partenza ore 7.00 parcheggio via Serraglio. Difficoltà E. Abbigliamento: Sacco lenzuolo o sacco a pelo, asciugamano. Pernottamento, cena e colazione in struttura. Prenotazione obbligatoria con versamento in acconto di 30 euro al momento dell’iscrizione. Info Alberto 392 0313603. Soci CAI giovani.
LUN 6 ottobreCAMMINACITTÀDirezione CARLINA
MER 8 ottobreCAMMINACITTÀCORTO Direzione VILLAGGIO
GIO 9 ottobreCICLO ESCURSIONISMOCICLO ESCURSIONISMO CAI IMOLA – OPEN DAY GIOVEDÌ 9 OTTOBRE, ORE 20:00, SEDE - Per info: Sante 345 5944608 – Luca 348 6893637
SAB 11 ottobreESCURSIONISMOMANUTENZIONE SENTIERI - Ritrovo e modalità da concordare. Adesione entro martedì precedente – Info Luca 331 3726869
DOM 12 ottobreESCURSIONISMOSENTIERO DEI PARTIGIANI “DA PUROCIELO A CÀ DI MALANCA” – Tradizionale incontro a Ca’ di Malanca con le sezioni di Faenza e Lugo. Parcheggio a Santa Maria in Purocielo Partenza escursione San Cassiano. Pranzo al sacco. Difficoltà E; dislivello 400 m; durata 4 ore. Info AE Maurizio, tel. 338 6552686. A Ca’ di Malanca, per chi lo volesse, possibilità di ristoro, dando preventiva adesione. (Nota 26/09: per cause di forze maggiore non è possibile la possibilità di ristoro) Aperta a tutti. Da Imola la partenza è alle 08:00 dal parcheggio Bocciofila.
DOM 12 ottobreALPINISMO GIOVANILEApproccio alla speleologia – Posti limitati con precedenza a chi ha già partecipato ad altre attività. Località da definire. Pranzo al sacco. Info (Whatsapp) AAG Gerardina Senese 3472536076.
LUN 13 ottobreCAMMINACITTÀDirezione ACQUE MINERALI
MER 15 ottobreCAMMINACITTÀCORTO Direzione RIVAZZA
da VEN 17 a DOM 19 ottobreESCURSIONISMOAbruzzo, parco Marsicano – i colori dell’Autunno – Escursione per ammirare i colori dell’autunno. Venerdì escursione al Monte Marcolano 550 mt di dislivello, sabato escursione al Monte Marsicano 1100 mt di dislivello, domenica escursione alle gole del Sagittario 310 mt di dislivello. Pernottamento presso Hotel a Pescasseroli. Caparra 80 €. Prenotazioni entro il 15 settembre. Info AE EEA Davide 338 5000444. Solo soci CAI.   [SCHEDA - DETTAGLI]
LUN 20 ottobreCAMMINACITTÀDirezione PAMBERA
MER 22 ottobreCAMMINACITTÀCORTO Direzione TOSA
SAB 25 ottobreESCURSIONISMOAlto Garda - Sentiero degli Scaloni e delle Cavre & Ferrata dei Colodri – Facili ferrate in Alto Garda: Sentiero degli Scaloni e delle Cavre – Difficoltà Facile. Ferrata dei Colodri – Difficoltà Moderatamente Difficile. Pranzo al sacco. Partenza ore 6:15 dal Rirò. Iscrizione obbligatoria entro le 18 di giovedì 23 ottobre 2025. Attrezzatura: scarpe da trekking, kit da ferrata completo (imbrago, kit, casco, guanti) obbligatorio. Accompagnatore AE Sara 3393078230 (no SMS – no whatsapp). Solo soci CAI.   [SCHEDA - DETTAGLI]
DOM 26 ottobreESCURSIONISMOI gessi messiniani - Intersezionale con CAI Reggio Emilia – Il percorso si svolge nella fascia della bassa collina reggiana, in un ambiente ricco di interesse per la presenza delle argille colorate (Pecorile-pineta di Vezzano), dei branchi di mufloni stanziali nei calanchi, della pineta, degli affioramenti gessosi. Per la somiglianza con la zona della Vena del gesso romagnola, questa escursione si presta ad un'intersezionale organizzata insieme al CAI Reggio Emilia. Difficoltà E. Dislivello 600 m. Durata 5 ore. Max 20 iscritti. Per orario e luogo di partenza da Imola contattare gli accompagnatori. Info ORTAM Ivano 331 1053423 (solo WhatsApp), AE Sante 345 5943608, AE Maurizio 338 6552686. Solo soci CAI. [SCHEDA - DETTAGLI]
DOM 26 ottobreALPINISMOARRAMPICATA SPORTIVA – San Vivaldo/Falesia di Pietrina – Uscita in falesia, adatta a tutti. Partenza da Imola ore 07.30. Info: Andrea Bonaccorso 349 3613088
LUN 27 ottobreCAMMINACITTÀDirezione PARCO TOZZONI
MER 29 ottobreCAMMINACITTÀCORTO Direzione COLOMBARINA
GIO 6 novembreCOROVIENI A CANTARE CON NOI - OPEN DAY ORE 20:30 IN SEDE - Per informazioni e candidature: Elisa – 366 4179760 (solo messaggi WhatsApp)