ALPINISMO GIOVANILE

l gruppo di Alpinismo Giovanile della sezione di Imola del CAI organizza attività per ragazzi dagli 8 ai 17 anni. Le iniziative proposte hanno lo scopo di aiutare i ragazzi ad acquisire conoscenze e competenze tecniche per una frequentazione della montagna consapevole e in sicurezza. Le stesse iniziative sono inoltre pensate per promuovere la crescita umana del singolo come individuo, anche in relazione al gruppo dei compagni. Le attività proposte si ispirano infatti a un vero e proprio Progetto Educativo che è possibile consultare  qui 

Le proposte sono stimolanti, varie e, per quanto possibile, differenziate a seconda dell’età. Questo perché ciascuno possa affrontare i propri limiti e imparare a conoscersi e scegliere quanto più vicino alle proprie attitudini e inclinazioni. Le attività variano dall’escursionismo, all’approccio all’arrampicata, alla speleologia e al cicloescursionismo. Sono previsti anche campi tendati, escursioni intersezionali con ragazze e ragazzi di altre sezioni e attività di pulizia dei sentieri, oltre a escursioni con le racchette da neve o sugli sci da fondo.

La sezione ha attualmente 4 accompagnatori e un paio di giovani collaboratori che danno una mano nell’organizzazione e gestione delle attività. Per informazioni sulle esperienze proposte ai  ragazzi o per chi volesse intraprendere il percorso per diventare accompagnatore o anche solo collaborare alle attività contattare via whatsapp AAG Gerardina Senese 347-2536076 o inviare una mail a alpinismogiovanile@cai-imola.it

Gli accompagnatori di Alpinismo Giovanile 

Clicca qui per ALPINISMO GIOVANILE – PROGRAMMA 2023

Clicca qui per ALPINISMO GIOVANILE – PROGRAMMA 2024

Clicca qui per ALPINISMO GIOVANILE – PROGRAMMA 2025

Pranzo al sacco a Bàcero m 750
Pranzo al sacco a Bàcero m 750