NEWS! ESCURSIONI INFRASETTIMANALI
Il Cai di Imola organizza in collaborazione con Buonumore Walking di Castel San Pietro Terme, uscite infrasettimanali che, a tutti gli effetti, anche se con percorsi e dislivelli più ridotti…
Il Cai di Imola organizza in collaborazione con Buonumore Walking di Castel San Pietro Terme, uscite infrasettimanali che, a tutti gli effetti, anche se con percorsi e dislivelli più ridotti…
È disponibile in pdf IL BOLLETTINO, periodico di divulgazione scientifica del COMITATO SCIENTIFICO CENTRALE DEL CAI.
Tra gli articoli: “Insediamento estrattivo di lapis specularis nel Parco della Vena del Gesso romagnola in epoca romana” di Maria Teresa Castaldi (Operatore Naturalistico e Culturale Nazionale, Vice Presidente del Comitato Scientifico Regionale ER. Laureata in Scienze della formazione è ideatrice e organizzatrice di vari eventi naturalistici e culturali) (altro…)
Alla luce della perdurante emergenza epidemiologica COVID-19 e alla restrizioni alla circolazione delle persone su tutto il territorio nazionale, nonché conseguente impossibilità dei Soci di recarsi presso le Sezioni per…
«Camminare per conoscere e conoscere per tutelare: le iniziative si prefiggono come obiettivo quello di fornire strumenti di conoscenza, organizzare momenti di riflessione e promuovere un’azione condivisa tra le comunità locali, le associazioni e i pubblici amministratori, affinché questo paesaggio unico venga salvaguardato».
Il presidente del Cai Emilia-Romagna Massimo Bizzarri presenta con queste parole “In cammino per salvare la Vena del Gesso romagnola”. L’iniziativa prevede nei week end di maggio e giugno, momenti di confronto sulle tematiche che caratterizzano il paesaggio dei Gessi Romagnoli: carsismo, geodiversità e biodiversità.
LEGGI TUTTO SU “LO SCARPONE”: [clicca qui]
Programma del festival LE CASE DELLA SCIENZA 2021 con cui il Comune di Imola da 13 anni si impegna a diffondere la cultura ambientale, quest’anno con particolare attenzione alla sfida climatica.
Vista l’emergenza sanitaria la manifestazione si tiene principalmente con eventi on-line. (altro…)
Bologna, 12 marzo 2021
COMUNICATO STAMPA
Progetti di nuovi impianti di risalita al Corno alle Scale.
Ricorso al TAR e avvio della raccolta fondi QUESTA È LA VIA! (altro…)
Carissime socie, non ci dovrebbe essere bisogno di una data di ricorrenza per ricordarci quello che siete e fate per tutti. Ringrazio in particolare tutte quelle socie attive che ci aiutano…
Pubblichiamo il documento COME DENUNCIARE I RIFIUTI ABBANDONATI, a cura della Commissione TAM Emilia Romagna, Tutela Ambiente Montano. [pdf - clicca qui]
TERAPIA FORESTALE - SUI SENTIERI DELLE FORESTE CHE CURANO MARTEDÌ 23 FEBBRAIO ORE 21:00 (ON-LINE) Lo sapevate che alle foreste sempreverdi sono state recentemente attribuite anche funzioni anti-Covid? I boschi…