23 marzo: Assemblea CAI, sezione di Imola.
Lo scorso 23 marzo, presso l'Hotel Donatello a Imola si è svolta l'assemblea generale della sezione del CAI di Imola. Occasione speciale, in quanto si sono rinnovate le nuove cariche…
Lo scorso 23 marzo, presso l'Hotel Donatello a Imola si è svolta l'assemblea generale della sezione del CAI di Imola. Occasione speciale, in quanto si sono rinnovate le nuove cariche…
La Grotta del Re Tiberio Valori ambientali e valori culturali Sabato 26, Domenica 27 marzo 2022 Museo Civico di Scienze Naturali “Malmerendi” Faenza Un convegno di studi multidisciplinari sulla Grotta…
SCORCI DI VITA NEL BOSCO Primavera 2021 Con l'arrivo della primavera, noi del CEAS Imolese, vi proponiamo la visione dei un breve video nel quale abbiamo raccolto diversi…
ASSEMBLEA GENERALE È convocata in presenza l’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI della Sezione del Club Alpino Italiano di Imola, in prima convocazione martedì 22 marzo 2022 alle ore 10.30, in seconda…
POMERIGGI AL CEAS, FRA ESPERIMENTI E LIBRI! Laboratori per bambini alla scoperta della scienza e della natura Gufo, cosa mangi per cena? Giovedì 10 marzo 2022 dalle ore 16.45 alle…
Convegno “La Vena del Gesso candidata UNESCO tra carsismo, archeologia e tutela ambientale” organizzato dal Club Alpino Italiano sez. Imola Imola, 01/03/2022 – Si è tenuto il convegno “La Vena…
(Da Lo Scarpone, 14/02/2022 - www.loscarpone.cai.it) MITUR ha messo a disposizione del Cai 5 milioni di euro per le politiche della montagna: dalla digitalizzazione - con la possibilità di attivare…
Lunedi 28 febbraio ore 20.30 Sala delle Stagioni Eccezionale evento da prenotare al 331 1053423 La Vena del Gesso candidata Unesco, tra carsismo, ecologia e tutela ambientale LOCANDINA [pdf- clicca qui]…
Comunicato Stampa Imola, 24 gennaio 2022 La sezione imolese del Club Alpino Italiano ha trasmesso all’Assessora all'ambiente, difesa del suolo e della costa, protezione civile della Regione Emilia-Romagna Dott.ssa Irene…