Aria di Montagna – MARZO 2020

Cara socia, caro socio, da questo numero, “Aria di Montagna”, il periodico della nostra sezione, sarà disponibile sul nostro sito per essere consultato e/o scaricato. Abbiamo scelto di non inviarlo più…

Continua a leggere Aria di Montagna – MARZO 2020

Ripristino segnaletica sentieri

Questa mattina alcuni volontari della nostra sezione, sono intervenuti per  ripristinare la segnaletica verticale lungo il sentiero 705 nel parco della vena del gesso. Sono state riposizionati e piantati bene…

Continua a leggere Ripristino segnaletica sentieri

IL DITO DI CODRIGNANO NON C’È PIÙ.

In un paesaggio povero di forme verticali come quello delle colline della Romagna occidentale, anche un pilastro sabbioso alto poco più di una decina di metri si fa notare tanto da diventare una piccola curiosità naturalistica locale; il cosiddetto “Dito di Codrignano”.

L’erosione dei terreni plio-pleistocenici, in questa zona, mette a nudo, alla sommità delle argille grigiastre dei calanchi, dei “cappellacci” sabbiosi che, visti da sud, si evidenziano con i cosiddetti “rivoni” verticali, falesie debolmente cementate, alte, al massimo, alcune decine di metri. (altro…)

Continua a leggere IL DITO DI CODRIGNANO NON C’È PIÙ.