GRUPPO GIOVANI – PROGRAMMA 2025

Per le INDICAZIONI (Informazioni, comunicazioni da parte dell’organizzatore, orari), USCITA RISERVATA AI SOLI SOCI O APERTA, ACRONIMI, SCALE DIFFICOLTÀ premere QUI   

 

Lunedì 20 gennaio – CINEMA DI MONTAGNA –
”Into the Wild – Nelle terre selvagge”
è la pellicola scelta per la serata film.
La vera storia di Christopher McCandless che dopo aver conseguito la laurea, decide di abbandonare ogni cosa per andare a vivere tra i ghiacci dell’Alaska.
Proiezione presso la sala CAI in via Cenni, 2 Imola.
Posti limitati, è consigliata la prenotazione Alice 331 3174305.
Serata aperta a tutti.

Da venerdì 31 gennaio a domenica 02 febbraio – WEEKEND SUGLI SCI – Weekend di 3 giorni sugli sci nel comprensorio del Fai della Paganella.
Noleggio direttamente sul posto per chi non ha con sé tutta l’attrezzatura. Partenza parcheggio DRIVE EAT ore 5.00.
Abbigliamento consono a 3 giorni di sci. Pernottamento e colazione in struttura.
Prenotazione obbligatoria con versamento dell’acconto al momento dell’iscrizione.
Info Alice 331 3174305 o Luca (Dallo) 327 9040935 . Soci CAI Giovani.

Domenica 6 aprile Premilcuore – Monte Tiravento – Itinerario ad anello da Premilcuore – Monte Arsiccio – Monte Tiravento – Monte Merli – Petriccio – Ponte Nuovo – Premilcuore. Partenza ore 8.00 parcheggio Sante Zennaro. Difficoltà E. Dislivello 700 m. Lunghezza 11 km circa. Durata 5 ore escluse le soste. Pranzo al sacco. Info Paolo Coralli 339 7148195. Soci CAI Giovani.

Sabato 10 MaggioArrampicata in vie multipitch – Arrampicata in falesia in vie multipitch con più tiri di corda. Richiesta esperienza di arrampicata in falesia e materiale. Partenza ore 7.00 parcheggio pubblico in Via Molino Rosso Imola. Pranzo al sacco. Info Thomas 388 8625943. Soci CAI Giovani.

Domenica 11 maggio – Il CAI giovani va al mare – Uscita intersezionale con il Cai giovani di Rimini alla scoperta del Monte San Bartolo, dove spettacolari panorami a picco sul mare ci faranno immergere tra la natura e il fascino del mare. Partenza ore 7.00 parcheggio via Serraglio. Difficoltà E. Dislivello 400 m. Lunghezza 10 km circa. Durata 5 ore escluse le soste. Pranzo al sacco. Info Alberto 392 0313603. Soci CAI Giovani.

Domenica 18 maggio – Intersezionale regionale di arrampicata e ferrata alla Pietra di Bismantova –Giornata dedicata all’arrampicata e alle ferrate alla Pietra di Bismantova con le altre sezioni del CAI Giovani dell’Emilia Romagna insieme alla scuola di arrampicata della Pietra di Bismantova. Il gruppo di arrampicata andrà in falesia nel settore Sassolungo, il gruppo di ferrata potrà fare una o più ferrate presenti sulla Pietra. Per arrampicata richiesta esperienza minima e di materiale. Partenza ore 7.00 parcheggio pubblico in Via Molino Rosso Imola. Pranzo al sacco. Info Thomas 3888625943. Soci CAI Giovani.

Domenica 1° giugno – Ferrata Rio Secco e Rio Sallagoni  Ferrata suggestiva che si sviluppa all’interno di un rio (generalmente) secco. Difficoltà: moderatamente difficile. Avvicinamento: 0.15h. Ferrata: 1.15h. Itinerario: 2.30h. Possibilità alla fine della prima ferrata di proseguire per la ferrata Rio Sallagoni di bassa difficoltà ma situata all’interno di un ambiente decisamente suggestivo. Difficoltà: facile. Avvicinamento: 0.10h. Ferrata: 0.40h. Itinerario: 1.20h.  Per orario e luogo di partenza da Imola contattare gli accompagnatori  Pranzo al sacco. Info Federica 331 1234379. Soci CAI Giovani.

Sabato 14 e domenica 15 giugno Due giorni a Caprile Giorno 1: Passo Falzarego, gallerie e Rifugio Lagazuoi. Lunghezza: 7 km. Durata 6 ore escluse le soste. Giorno 2: Giro della Croda del Drago. Lunghezza: 12 km. Durata: 6 ore. Pernottamento nella casa vacanze di Caprile. Ritrovo ore 5.30 al parcheggio Drive Eat. Info Federica 331 1234379; Alice 331 3174305. Soci CAI Giovani.

 Da venerdì 27 a domenica 29 giugno – Trekking e rafting in Val di Sole e Val di Rabbi – Itinerari ad anello svolti in Val di Rabbi con l’obiettivo di ammirare i fantastici panorami del parco nazionale dello Stelvio. In seguito, ci sposteremo in Val di Sole per provare l’adrenalinica discesa in Rafting del fiume Noce. Partenza ore 6:00 parcheggio via Serraglio. Difficoltà E. Dotazioni obbligatorie: sacco lenzuolo o sacco a pelo, asciugamano. Pernottamento, cena e colazione in struttura. Prenotazione obbligatoria con versamento in acconto di 40 euro al momento dell’iscrizione. Info Alberto 392 0313603. Soci CAI Giovani.

Sabato 5 e domenica 6 luglioMonte Vettore – Itinerario con partenza da Forca di Presta – Rifugio Zilioli – Monte Vettore – Pernottamento al Rif. Zilioli – Lago di Pilato – Rientro a Forca di Presta. Partenza ore 7.00 parcheggio bocciofila. Difficoltà EE. Abbigliamento: Giacca a vento, sacco a pelo, poncho, asciugamano. Pernottamento: Per il pranzo, cena e il pranzo del giorno dopo munirsi di pranzo a sacco. Prenotazione obbligatoria con la caparra di 15€. Limite 6 partecipanti per capienza strutturale. Dislivello 1230 m.  Lunghezza 13 km. Durata 7 ore escluse le soste. Pranzo al sacco. Info Dominik 388 6368846. Soci CAI Giovani.

Sabato 23 e domenica 24 agostoFerrata degli alleghesi – Monte Civetta – Itinerario ad anello da Casera della Grava – Ferrata Alleghesi – Monte Civetta – cena, pernottamento e colazioni al Rif. Torrani – rientro per la via normale. Partenza ore 6.00 parcheggio Drive Eat Imola. Percorso EEA Difficoltà AD. obbligatori casco, imbrago e set da ferrata, consigliati guanti. Dislivello 1500 m. Lunghezza 13 km circa. Durata 10 ore escluse le soste. Pranzo al sacco. Prenotazione e caparra di 25€ obbligatoria entro il 20 luglio. Max 10 persone. Info: Mattia 366 3634769. Soci CAI Giovani

Da venerdì 5 a domenica 7 settembreCatinaccio – Itinerario ad anello partendo dal Rifugio Ciampedie – Durata 3 giorni e 2 notti. Per maggiori dettagli (percorso, orario partenza, difficoltà, ecc.) info Thomas 388 8625943, Giulia 334 8694337 e Amedeo 388 4050999. Soci CAI Giovani.

Da sabato 13 a lunedì 15 settembre – Parco nazionale dello Stelvio – Giro del Confinale – Giro ad anello da percorrere in tre giorni alla scoperta del Gruppo Ortles Cevedale. Questo percorso prevede tappe da 4/6 ore di cammino, regalando panorami sconfinati attraversando la Val Zebru’, la Val Cedec e la Valle del Confinale, tra torrenti, piante secolari, fiori coloratissimi dell’inebriante profumo. Partenza parcheggio Drive EAT ore 4.00. Difficoltà E – EE. Abbigliamento: scarponi, abbigliamento tecnico, giacca a vento, sacco lenzuolo, asciugamano, lampada frontale. Pernottamento (1°giorno Rifugio Quinto Alpini – 2° giorno Rifugio Forni a 2200), cena e colazione in struttura. Prenotazione obbligatoria, max 10 persone con versamento in acconto di 50 euro al momento dell’iscrizione. Info Alice 331 3174305. Soci CAI Giovani.

Domenica 21 settembre – CICLOESCURSIONE Valli di Comacchio – Itinerario ad anello in senso antiorario con partenza da Comacchio – Stazione di Pesca Foce – Casone Donnabona – Argine Agosta – Prato Pozzo – Argine del fiume Reno – Argine degli Angeli – Stazione di pesca Bellocchio – Lido di Spina – Lido degli Estensi – Portocanale con traghetto – Porto Garibaldi – Comacchio. Partenza ore 8:00 Parcheggio del lungofiume. Difficoltà E. Dislivello 54m. Lunghezza 55 km circa. Durata 5 ore escluse le soste. Pranzo al sacco. Casco OBBLIGATORIO. Possibilità di noleggio bici a Comacchio – il noleggio è a carico del partecipante e la bicicletta deve essere prenotata per tempo.  Info Luca “Dallo” 3279040935 e Luca “Petro” 3486893637. Soci CAI Giovani.

Sabato 4 e domenica 5 ottobre – Il bramito del cervo nelle Foreste Casentinesi – Itinerari ad anello svolti nelle foreste casentinesi con l’obiettivo di ascoltare il famoso bramito del cervo. Possibilità di camminata in notturna immersi nella natura accompagnati da una guida locale. Partenza ore 7.00 parcheggio via Serraglio. Difficoltà E. Abbigliamento e materiale: sacco lenzuolo o sacco a pelo, asciugamano. Pernottamento, cena e colazione in struttura. Prenotazione obbligatoria con versamento in acconto di 30 euro al momento dell’iscrizione. Info Alberto 392 0313603. Soci CAI Giovani.