Il Cai Emilia-Romagna prende posizione a favore della tutela di un luogo minacciato dall’ampliamento del fronte di cava. Previsti appuntamenti nei mesi di maggio e giugno
«Camminare per conoscere e conoscere per tutelare: le iniziative si prefiggono come obiettivo quello di fornire strumenti di conoscenza, organizzare momenti di riflessione e promuovere un’azione condivisa tra le comunità locali, le associazioni e i pubblici amministratori, affinché questo paesaggio unico venga salvaguardato».
Il presidente del Cai Emilia-Romagna Massimo Bizzarri presenta con queste parole “In cammino per salvare la Vena del Gesso romagnola”. L’iniziativa prevede nei week end di maggio e giugno, momenti di confronto sulle tematiche che caratterizzano il paesaggio dei Gessi Romagnoli: carsismo, geodiversità e biodiversità.
LEGGI TUTTO SU “LO SCARPONE”: [clicca qui]
