RIFIUTI NEL TORRENTE ROVIGO-COMUNICATO UFFICIALE CAI-IMOLA (28 marzo 2025)

RIFIUTI NEL TORRENTE ROVIGO-COMUNICATO UFFICIALE CAI-IMOLA (28 marzo 2025)

Ieri si è tenuto il tavolo di coordinamento convocato dall’Assessora Regionale all’Ambiente della Regione Toscana, Monia Monni. All’incontro hanno partecipato la Prefettura di Firenze, i sindaci di Palazzuolo sul Senio e Firenzuola, l’Autorità di Ambito Territoriale Ottimale (ATERSIR), gli uffici tecnici di Regione Toscana e Regione Emilia-Romagna, l’Agenzia per la Protezione Ambientale della Toscana (ARPAT) e il gestore Hera Ambiente.
La finalità dell’incontro era riportare sotto un’unica cabina di regia tutti gli interventi in corso per garantire efficienza e rapidità in un’area di straordinaria bellezza.

Riportiamo di seguito alcuni passaggi importanti del comunicato pubblicato dalla regione Toscana.

Le operazioni di installazione delle reti sono quasi terminate. Le opere di bonifica della discarica e la raccolta dei rifiuti a valle sarà gestita in modo centralizzato sotto il coordinamento di Hera.

Relativamente al coinvolgimento del Volontariato, la posizione dell’assessora Monni è che in questo momento le condizioni di sicurezza non permettono di coinvolgere Volontari non specializzati. Sarà necessaria un’attenta valutazione tecnica e un sopralluogo con esperti e tecnici di ARPAT per individuare le zone più sicure in cui sarà possibile coinvolgere il volontariato in condizioni di massima sicurezza.

Il Prefetto di Firenze, Francesca Ferrandino, ha convocato per oggi il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. In questa riunione sono state valutate le informazioni emerse dal tavolo di ieri e, a seguire, i Sindaci di Palazzuolo sul Senio e Firenzuola hanno emesso un’ordinanza per interdire l’accesso all’ asta fluviale del torrente Rovigo ai non addetti ai lavori.

Il CAI-Sezione di Imola si atterrà con rigore, come è sempre accaduto nel tempo, alle decisioni assunte dalle Autorità competenti e collaborerà, se e quando richiesto, alle attività di pulizia del Torrente Rovigo.

Ivano Cobalto

Presidente del CAI Sezione di Imola APS-ETS